Countdown Manifestazione
Mancano
00gg 00h 00min
alla Manifestazione!
Passa al contenuto

Prigioni da Commedia: Le Istituzioni e il Caos Carcerario

Quando il sovraffollamento e le evasioni sembrano uscite da un film comico
9 marzo 2025 di
Prigioni da Commedia: Le Istituzioni e il Caos Carcerario
L R


Nel cuore del nostro sistema penitenziario Italiano, l'assurdo diventa la norma
Le carceri, sempre più simili a recinti mal gestiti, accolgono detenuti in condizioni tali da far arrossire anche il più cinico degli osservatori.

Sovraffollamento da vergogna 

Le istituzioni, con una determinazione che rasenta l’ovvia ironia, continuano a tenere i detenuti in spazi esiguamente sovraffollati
Ogni cella sembra trasformarsi in un piccolo teatro dell’assurdo, dove il concetto di "spazio personale" è del tutto sconosciuto. 
È quasi ridicolo come si veda l’ennesima opera di ingegneria sociale: più gente, meno regole.

Evasioni da Copione Cinematografico

Ma non finisce qui: il numero di evasioni è così elevato da sembrare tratto da un film comico. 
Detenuti che approfittano di ogni fessura del sistema per fuggire, lasciando dietro di sé un miscuglio di sconcerto e incredulità. 
Le storie si susseguono come in una parodia, con protagonisti che sembrano aver preso lezioni da un manuale.

Un Sistema Penitenziario da Ridere (o Piangere)

L’intera faccenda diventa una tragicommedia: istituzioni che si ostinano a non intervenire, lasciando che il disastro diventi la regola. 
Mentre i detenuti si trasformano in astuti protagonisti di una fiaba moderna, il sistema penitenziario Italiano resta imprigionato in logiche anacronistiche, incapace di gestire un problema ormai evidente.

Forse è giunto il momento di chiedersi: non sarebbe meglio un'amnistia e un indulto piuttosto che continuare a mantenere carceri collabrodo e disastrate
Una riforma radicale, che abbracci la realtà e metta fine a questo spettacolo grottesco, potrebbe essere l'unica via d'uscita da una situazione ormai paradossale.

Commenti