Countdown Manifestazione
Mancano
00gg 00h 00min
alla Manifestazione!
Passa al contenuto

I bambini in carcere con le loro madri rappresentano una violazione della Costituzione.

La Costituzione italiana, all'articolo 31, tutela la maternità e l'infanzia.
26 febbraio 2025 di
I bambini in carcere con le loro madri rappresentano una violazione della Costituzione.
Ramy


Attualmente, ci sono nove madri incarcerate in Italia, di cui due a Lauro, tre in Veneto, una in Piemonte e due in Lombardia.

Il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria ha affrontato il tema dei minori in carcere avviando a Milano un programma pilota per un tipo di struttura nota come Istituto per Madri con Custodia Ridotta (Icam). 
Il quadro operativo di questo modello è delineato nella legge 62/2011, che riguarda sia l'affidamento preventivo delle madri incarcerate che l'esecuzione delle loro pene. 
A Milano, Torino e Venezia, l'Icams si trova all'interno del carcere stesso, rendendo impossibile per i bambini, che si spostano a pochi passi dalle altre celle e devono passare attraverso i cancelli per frequentare la scuola, di evitare l'ambiente carcerario

L'Icam è stato originariamente concepito come una struttura al di fuori del sistema carcerario. Tuttavia, con decreto del 3 ottobre 2016, l'istituto penitenziario di Lauro è stato trasformato in Istituto per Madri con Custodia Ridotta, adibito a sezione distaccata dell'istituto penitenziario di Avellino. 
Questa decisione ha comportato un importante investimento di circa un milione di euro per la ristrutturazione di quello che in precedenza era l'Icatt (Istituto per la Custodia Ridotta per la Cura dei Tossicodipendenti) per i detenuti con problemi di abuso di sostanze. 
Dalla sua apertura nel 2017, Lauro è stato più volte l'Icam più popolato d'Italia, composto da 16 appartamenti bilocali e quattro camere singole, che ospitano fino a 35 donne con bambini.

Per la sua progettazione, tra i quattro Icam attivi, Lauro ha soddisfatto diversi criteri ideali: è fisicamente separato dal carcere di Avellino, dispone di spazi comuni e offre ampi spazi indipendenti per le unità madre-bambino, consentendo alle madri detenute di mantenere il rapporto con i figli in bilocali indipendenti dotati di zona giorno, angolo cottura, camere da letto e bagni.

Commenti