Countdown Manifestazione
Mancano
00gg 00h 00min
alla Manifestazione!
Passa al contenuto

Carcere di Uta: Pietro Borruto è il nuovo direttore reggente. Marco Porcu lascia dopo otto anni

Cambio al vertice della Casa Circondariale di Cagliari-Uta. Marco Porcu conclude il suo mandato di otto anni, passando il testimone a Pietro Borruto, già vice direttore dell'istituto. Il passaggio di consegne segna l'inizio di una nuova fase per la struttura penitenziaria.
9 maggio 2025 di
Carcere di Uta: Pietro Borruto è il nuovo direttore reggente. Marco Porcu lascia dopo otto anni
L R
0 49

Si è formalizzato un importante avvicendamento alla guida della Casa Circondariale di Cagliari-Uta
Dopo un periodo di otto anni, il direttore Marco Porcu ha lasciato il suo incarico. 
A succedergli, nel ruolo di direttore reggente, è Pietro Borruto, che ricopriva già la posizione di vice direttore all'interno dell'istituto da oltre un anno e mezzo.

Il passaggio di consegne ufficiale è avvenuto alla presenza di figure chiave dell'amministrazione penitenziaria, tra cui il Provveditore regionale Domenico Giuseppe Arena, la dirigente penitenziaria Iacovelli della sezione detenuti e trattamento del PRAP, e il comandante della Polizia penitenziaria Andrea Lubello.

Il bilancio e i saluti di Marco Porcu

Nel suo commiato, Marco Porcu ha riflettuto sugli anni trascorsi alla direzione, definendo il suo percorso "appassionante" e "vissuto con trasporto". 
Ha voluto sottolineare come non siano mancati "momenti davvero difficili", citando esplicitamente l'emergenza Covid e l'alluvione del 2018
Porcu ha espresso profonda gratitudine a tutto il personale per il costante sostegno ricevuto, riconoscendo la natura "totalmente assorbente" del lavoro, ma anche le numerose "occasioni di crescita umana e sociale". 
Il suo nuovo incarico sarà quello di direttore dell’Ufficio Primo del Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria.

Le prospettive con Pietro Borruto e il sostegno del provveditorato

Il Provveditore regionale Domenico Giuseppe Arena ha ringraziato Marco Porcu "per il prezioso lavoro svolto in questi anni", riconoscendo le difficoltà affrontate nel "tenere la barra dritta". 
Rivolgendosi al futuro, Arena ha formulato i suoi auguri di buon lavoro a Pietro Borruto, descritto come "animato da genuino entusiasmo". 
Ha inoltre annunciato l'arrivo di nuovo personale: "Iniziano ad arrivare a Cagliari ispettori e sovrintendenti della Polizia Penitenziaria che copriranno, anche se non tutti, molti dei ruoli finora scoperti. 
Possiamo dire che l’Istituto è fuori dall’emergenza".

Da parte sua, il neo direttore reggente Pietro Borruto ha espresso la sua consapevolezza riguardo la sfida che lo attende: "Assumo questo incarico con la consapevolezza che il direttore Marco Porcu è insostituibile, io mi limito a succedergli". Borruto ha anche riconosciuto il ruolo formativo del suo predecessore: "Devo però aggiungere che è stato lui a farmi appassionare a questo lavoro, seguendo le sue lezioni durante il corso di formazione di 13 mesi ho imparato ad amare questo lavoro".

Il ringraziamento del volontariato

Anche il mondo del volontariato ha voluto esprimere la sua gratitudine. 
Maria Grazia Caligaris, a nome di SDR ODV e di quanti operano nel volontariato carcerario, ha rivolto "un sentito ringraziamento al direttore Porcu e a tutto il personale per la costante generosa collaborazione offerta", estendendo gli auguri di buon lavoro sia a Porcu per il nuovo ruolo sia al nuovo direttore Borruto.

Commenti