Countdown Manifestazione
Mancano
00gg 00h 00min
alla Manifestazione!
Passa al contenuto

Abuso d'Ufficio, la Cassazione Blocca Nordio: Il Governo Calpesta la Costituzione

La Corte di Cassazione smaschera l’ennesimo attacco ai principi costituzionali: l’abolizione dell’abuso d’ufficio è un regalo all’impunità e un affronto alla lotta contro la corruzione.
10 marzo 2025 di
Abuso d'Ufficio, la Cassazione Blocca Nordio: Il Governo Calpesta la Costituzione
Ramy

 

Un Governo che Protegge l’Impunità

L’abrogazione dell’abuso d’ufficio, voluta dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e imposta dal governo, rappresenta un gravissimo attacco alla legalità e ai principi costituzionali
Questa manovra non solo lascia campo libero agli abusi di potere, ma viola apertamente le convenzioni internazionali a cui l’Italia ha aderito.

Secondo la Cassazione, questa scelta politica ha infranto la Convenzione ONU di Merida, che obbliga gli Stati a mantenere strumenti di contrasto alla corruzione e agli illeciti nella pubblica amministrazione
Il Parlamento, eliminando il reato senza prevedere misure alternative di repressione, ha creato un vuoto normativo pericolosissimo, favorendo una situazione di impunità senza precedenti.

Cassazione: "Provvedimento Anticostituzionale"

Di fronte a questa palese violazione della legalità, la Cassazione ha bloccato l’applicazione della riforma, sollevando la questione davanti alla Corte Costituzionale. I giudici supremi hanno dichiarato che:

  • L'abolizione dell’abuso d’ufficio viola gli articoli 11 e 117 della Costituzione, che impongono il rispetto degli accordi internazionali.
  • Il governo ha eliminato ogni forma di tutela contro l’abuso di potere dei pubblici ufficiali.
  • La decisione politica è in contrasto con l’articolo 19 della Convenzione di Merida, che obbliga gli Stati a punire chi si macchia di reati nella pubblica amministrazione.

In poche parole, questa legge non solo è anticostituzionale, ma rappresenta un vero e proprio attacco alla giustizia e ai cittadini.

Un Regalo agli Abusi di Potere

La riforma di Nordio, con il placet del governo, ha aperto la porta a una pericolosa deriva autoritaria, in cui i pubblici ufficiali non devono più rispondere delle proprie azioni.

  • Addio alla lotta alla corruzione: senza l’abuso d’ufficio, molte condotte illecite non sono più punibili.
  • Pubblici ufficiali intoccabili: chi approfitta del proprio ruolo per favori, abusi e clientele rimarrà impunito.
  • Smantellamento dello stato di diritto: il governo ha cancellato un reato senza introdurre strumenti di controllo alternativi.

La Denuncia della Cassazione: Una Scelta Politica Vergognosa

Questo scandalo giudiziario dimostra l’ennesima volontà del governo di piegare le leggi a proprio vantaggio, cancellando strumenti essenziali per combattere illegalità e favoritismi
La Cassazione ha lanciato un chiaro segnale di allarme democratico, ma la domanda resta: il governo avrà il coraggio di correggere questa deriva o insisterà nella difesa degli intoccabili?

Mentre l’Italia si adegua a regimi che legalizzano l’impunità, i cittadini continuano a pagare il prezzo più alto. La battaglia è aperta e la risposta della Consulta sarà determinante.

Commenti