Countdown Manifestazione
Mancano
00gg 00h 00min
alla Manifestazione!
Passa al contenuto

Riabilitazione o punizione? Si è svolta oggi a Treviso la conferenza dedicata alla carcerazione minorile.

1 marzo 2025 di
Riabilitazione o punizione? Si è svolta oggi a Treviso la conferenza dedicata alla carcerazione minorile.
Ramy

Di recente è stato riferito che il Ministero della Giustizia ha deciso di trasferire al carcere di Bologna circa un centinaio di giovani adulti provenienti da varie strutture di detenzione minorile sparse sul territorio nazionale. 

Questo annuncio ha sollevato preoccupazioni riguardo alla mancanza di informazioni su ciò che accadrà in futuro e sulle modalità di attuazione di questa misura, che ha completamente escluso dalla discussione le numerose organizzazioni di volontariato civile che operano all'interno delle carceri. Inoltre, ci sono preoccupazioni per l'impatto sul carcere ospitante e sui giovani coinvolti, che si troveranno ad affrontare condizioni di detenzione molto diverse da quelle di un istituto minorile. 

Una rete di organizzazioni civili di volontariato che lavorano nelle carceri locali ha rilasciato una dichiarazione in cui chiede garanzie per percorsi educativi, formativi e lavorativi per questi giovani adulti. Questa richiesta è mossa da una convinzione fondamentale: "il carcere è la società", che richiede una responsabilità reciproca.

 Reinserire un individuo nella società dopo la detenzione, dotato di esperienze educative e professionali e di relazioni sane, è un beneficio per l'intera comunità. Non fornire o interrompere tali opportunità implementando esclusivamente misure di contenimento non solo disumanizza l'individuo incarcerato, ma disumanizza anche la società nel suo complesso.