Countdown Manifestazione
Mancano
00gg 00h 00min
alla Manifestazione!
Passa al contenuto

Pescara. Le condizioni all'interno del carcere sono state ritenute "inaccettabili", spingendo gli avvocati della difesa penale a impegnarsi in uno sciopero di tre giorni.

26 febbraio 2025 di
Pescara. Le condizioni all'interno del carcere sono state ritenute "inaccettabili", spingendo gli avvocati della difesa penale a impegnarsi in uno sciopero di tre giorni.
Ramy


La decisione è stata assunta dall'Ordine degli Avvocati, guidato dall'Avvocato Massimo Galasso, a seguito dei disordini del 17 Febbraio, attraverso una delibera formale. 
Dal 18 al 20 marzo ci sarà la sospensione di tutte le attività e le manifestazioni di sensibilizzazione: "Dovrebbe essere istituito un tavolo permanente".

 Ci sarà una "astensione collettiva dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie", insieme a opportune manifestazioni in questi giorni per sensibilizzare l'opinione pubblica, la politica e l'opinione pubblica sulla grave situazione del carcere di Pescara
Questa delibera riflette la solidarietà dell'Ordine degli Avvocati che, attraverso il Presidente Federico Squartecchia, ha recentemente annunciato lo stato di agitazione a seguito dei fatti del 17 febbraio, quando un detenuto si è suicidato

Questo incidente ha innescato una significativa rivolta, rendendo inabitabile una parte della struttura e rendendo necessario il trasferimento di 60 dei detenuti eccessivamente alloggiati. 
Il sovraffollamento e l'impossibilità di condurre riunioni che sostengano la dignità sia della professione che dei clienti hanno reso la situazione, come si legge nella delibera dell'Ordine degli Avvocati, "non più tollerabile". 
Le condizioni all'interno del carcere si sono deteriorate al punto che le norme fondamentali relative al trattamento umano delle persone private della libertà non vengono rispettate e non vengono attuate disposizioni costituzionali per il trattamento riabilitativo o l'assistenza per coloro che hanno problemi di salute o dipendenze da sostanze
Questa situazione è aggravata dai numeri all'interno dell'istituto di pena, che, pur avendo una capacità di 276 detenuti, attualmente ne ospita circa 450.

 

Commenti